ProCrea | Infertilità maschile e andrologia clinica | Lugano
ProCrea | Infertilità maschile e andrologia clinica | Lugano
< УСЛУГИ

Infertilità maschile e andrologia clinica

E-mail: info@procrea.ch | Tel.: +41 91 924 55 55 | Dall'Italia senza costi aggiuntivi: +39 02 600 630 41

Il Servizio di Andrologia Clinica di Procrea è dedicato alla gestione del maschio delle coppie infertili per:

  • Appurare una eventuale corresponsabilità maschile nell'infertilità di coppia, molto più frequente di quanto comunemente si ritenga, perché nella maggior parte dei Centri di Riproduzione Assistita il maschio non viene neppure visitato e ci si limita ad usare gli spermatozoi del liquido seminale, senza eseguire nessun test di adeguatezza funzionale sugli stessi;
  • Trattare convenientemente secondo criteri aggiornati e rigorosamente scientifici, seguendo le Guidelines internazionali, i casi di severa infertilità maschile;
  • Esperire ogni tentativo oggi concesso dalla Scienza per offrire anche a maschi azoospermici o criptozoospermici le migliori possibilità di avere figli geneticamente propri (vedi oltre), evitando di ricorrere d'ufficio all'uso di spermatozoi da donatore, troppo spesso proposta nella maggior parte dei Centri come unica soluzione possibile.

Giovanni Colpi Medico urologo – specialista FMH

Il Servizio di Andrologia Clinica è diretto dal Dr.med. Giovanni M. Colpi, che è anche Direttore Scientifico di Procrea

Vedi il curriculum vitae

Il Dr.med. Giovanni M. Colpi, già fondatore dell'Istituto per la Sterilità e la Sessualità di Milano (www.istitutoises.it), struttura presso cui ha formato in infertilità maschile numerosi suoi allievi che operavano con lui nelle Istituzioni Pubbliche in cui era Direttore, è oggi considerato uno dei massimi Esperti internazionali nella gestione chirurgica delle azoospermie e delle criptozoospermie attraverso la MicroTESE ed altre procedure specifiche, e fa parte di Panel of Experts internazionali. (leggi la sua intervista)

Leggi l'intervista
Fabrizio Castiglioni medico urologo

Il Servizio di Andrologia Clinica si avvale anche dell'opera del Dr. Fabrizio M. Castiglioni, allievo storico del Dr. Giovanni M. Colpi.

Vedi il curriculum vitae

Ogni uomo con anomalie del liquido seminale dovrebbe essere sottoposto a visita da un andrologo esperto e ad ecografia scrotale (esterna), come consigliato dalle Guidelines on OligoAsthenoTeratozoospermia della European Academy of Andrology. E il tutto viene preceduto da una accurata raccolta della sua storia clinica e dalla visione di tutti gli esami per infertilità eseguiti fino a quel momento (che devono essere presentati al medico già in forma ordinata e in precisa sequenza cronologica). La visita può essere temporaneamente sostituita da una consultazione telematica, cui comunque dovrà poi imprescindibilmente seguire la visita fisica.

L'esame seminale va integrato con tests funzionali sugli spermatozoi, che vengono eseguiti sullo stesso campione seminale consegnato per lo spermiogramma tradizionale e che hanno per il paziente un molto migliore potere predittivo circa la sua fertilità spontanea o le probabilità di ottenere una gravidanza anche ricorrendo alla fecondazione in vitro (vedi Guidelines on OligoAsthenoTeratozoospermia della European Academy of Andrology).

Il trattamento delle Azoospermie Non-Ostruttive viene eseguito mediante la Micro-TESE, la procedura oggi documentatamente migliore per garantire la più elevata probabilità di recupero di spermatozoi ancora presenti in eventuali piccoli focolai di spermatogenesi residua all'interno dei testicoli. Per chiarimenti si rimanda al video specifico, presentato ad un recente Congresso Nazionale di Urologia, che fa comprendere appieno il livello di qualità del lavoro d'equipe richiesto per raggiungere risultati davvero ottimali.

Nelle Azoospermie Ostruttive e nelle Anejaculazioni il recupero di spermatozoi è estremamente più semplice ed avviene con la TESE (asportazione di un piccolo frammento di tessuto testicolare), eventualmente integrata dalla ESE (analoga procedura eseguita sulla testa dell'epididimo, che a volte appare in grado di offrire un maggior recupero quantitativo e qualitativo di spermatozoi).

Gli spermatozoi recuperati chirurgicamente, in entrambi i casi, possono essere crioconservati ed usati in tempi successivi per ICSI (anche per più cicli, se la loro quantità lo consente), oppure, più raramente, usati in parte a fresco, cioè con una ICSI fatta al momento del prelievo chirurgico di spermatozoi temporizzato contemporaneamente al pick-up degli ovociti, e nella parte residua crioconservati.

Il Servizio di Andrologia Clinica gestisce anche tutti gli altri disturbi o patologie dell'apparato genitale maschile, quali disfunzione erettiva di vario grado, disturbi della ejaculazione, varicocele, idrocele, ritenzioni testicolari, dolori testicolari, ipogonadismi, orchite, epididimite, prostatite e patologie prostatiche varie, morbo di La Peyronie, fimosi, ecc. ecc. ecc.

Свяжитесь с Центром Procrea
   
адрес электронной почты*

Номер телефона
 
сообщение*
 

Во исполнение положений ст. 13 Законодательного постановления № 196/2003, содержащих распоряжения, касающиеся нового Кодекса защиты персональных данных, при отправке настоящей формы лицо, делающее запрос, предоставляет свое согласие на обработку персональных данных с целью распространения рекламных материалов.